La medicina della mosca agarica: un medico parla apertamente della guarigione al di là della medicina convenzionale

Questo articolo è disponibile anche in: Deutsch Español Français

La medicina della mosca agarica: un’idea che a molti sembra ancora esotica. Allo stesso tempo, l’uso dell’Amanita muscaria sta guadagnando sempre più attenzione, soprattutto quando le persone sono alla ricerca di nuovi modi per sostenere la propria salute in modo olistico.

In un’intervista franca e sorprendentemente chiara con MamaMuscaria , il dottor Günter Seibold, medico, operatore alternativo ed esperto di medicina, spiega come classifica il potere curativo della "medicina della mosca agarica" - e perché ritiene che questa compagna naturale millenaria sia oggi più attuale che mai!

Medicina olistica invece di combattere i sintomi

Sempre più persone sono deluse dalla medicina convenzionale. Si accorgono che i sintomi vengono trattati a breve termine, ma le cause non vengono risolte. È proprio qui che medicina olistica e il Dr. Seibold considera l’agarico come un’importante fonte di ispirazione in questo contesto:

"Vedo un grande potenziale per molte persone per tornare da uno stato rigido a uno stato più vitale".

Ecco la video intervista: (cliccare su sblocca contenuto)

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Predefinito. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Il dottor Seibold descrive in modo impressionante come molti dei suoi pazienti sperimentino miglioramenti evidenti solo quando non si affidano più esclusivamente ai farmaci, ma modellano attivamente il proprio processo di guarigione. In questo contesto, la medicina dell’agarico volante può dare un contributo sorprendentemente efficace, non come panacea, ma come apriporta per processi più profondi.

Contrariamente a quanto molti potrebbero aspettarsi, non mette in guardia contro la medicina della mosca agarica, anzi: considera il microdosaggio di Amanita muscaria un rischio estremamente basso, a patto di essere ben informati in anticipo e di affrontarlo in modo responsabile. Per questo motivo raccomanda anche la Guida Master per il microdosaggio dell’agarico volante come primo passo importante, che lui stesso ha utilizzato come introduzione al tema del microdosaggio!

L’amara verità sugli effetti collaterali

In un passaggio dell’intervista che apre gli occhi, il dottor Seibold parla apertamente dello squilibrio tra i benefici e i danni di molti farmaci convenzionali:

"Se si è onesti, bisogna dire che sono più le persone che soffrono per gli effetti collaterali di molti farmaci di quelle che ne traggono effettivamente beneficio".

Questa affermazione è controversa, eppure è in linea con la sensazione di molte persone che cercano alternative prive di effetti collaterali nella medicina naturale. È qui che la medicina del fly agaric offre la possibilità di un supporto delicato e olistico, non contro, ma in armonia con il corpo.

Egli descrive in modo impressionante come molti pazienti "perdano letteralmente la strada" perché si perdono nella giungla degli effetti collaterali. Soprattutto nel caso di malattie spesso accompagnate da trattamenti psichiatrici e dalla somministrazione di farmaci molto influenti. Secondo Seibold, i compagni naturopatici come la mosca agaric, invece, promuovono l’autoregolazione e l’integrazione invece della dipendenza.

Medicina dell’agarico: effetti sul corpo e sulla mente

Il effetto mosca agarica secondo l’esperienza del dottor Seibold, non è né puramente fisico né esclusivamente psicologico. Egli parla piuttosto di un’esperienza integrativa che può innescare processi a tutti i livelli dell’essere umano. Riferisce che lui stesso ha sperimentato un sonno significativamente migliore e più riposante, più energia e chiarezza, nonché un significativo aumento dell’equilibrio emotivo. Lo sottolinea espressamente:

"Credo che l’Amanita muscaria dia a molte persone di nuovo coraggio. All’improvviso si ha di nuovo accesso a se stessi".

Per molti, questo approccio in particolare è il punto di svolta nel percorso verso una vita più autodeterminata e più sana. Egli fa anche riferimento al carattere simbolico della mosca agarica: come attraversatore di confini tra i mondi, ci ricorda che può esserci guarigione anche al di là del visibile.

La mosca agarica potrebbe essere una medicina perché fa qualcosa di completamente diverso rispetto a quanto ipotizzato in precedenza?

L’entusiasmante teoria del dottor Seibold sui diversi effetti delle mosche agariche

Perché così tante persone riferiscono miglioramenti in così tante aree diverse dopo il microdosaggio di Amanita muscaria - dall’insonnia e dalla depressione a malattie croniche come il diabete, i disturbi autoimmuni e persino il cancro? Per il dottor Günther Seibold, la risposta non risiede solo nei singoli principi attivi chimici, ma in un principio d’azione più profondo e sistemico che la mosca agarica mette in moto.

In una conversazione personale, egli descrive questo effetto come una"funzione regolatrice di fondo", che non si rivolge a un sintomo specifico, ma attiva processi regolatori generali nell’intero organismo. La medicina del fly agaric non agisce quindi come un classico farmaco che interviene in modo mirato, ma piuttosto in modo multilivello, come se influenzasse l’elaborazione delle informazioni tra cervello, organi e cellule. Il dottor Seibold ipotizza che l’Amanita muscaria sincronizzi e regoli i processi che sono diventati squilibrati, come un direttore d’orchestra che ristabilisce l’armonia in un’orchestra che sta cadendo a pezzi.

L’aspetto particolarmente affascinante è che questo effetto non è limitato a un organo o a un sistema. Piuttosto, sembra agire a un livello di controllo superiore: nel sistema nervoso, nel metabolismo cellulare, forse anche nel flusso bioelettrico di informazioni che accompagna ogni funzione fisica. Nello studio americano da lui citato, i partecipanti hanno dichiarato di aver provato sollievo da un’ampia gamma di malattie grazie al microdosaggio di mosca agarica, tra cui malattie autoimmuni, infiammazioni croniche, cancro, squilibri ormonali, ma anche condizioni psicologiche come ansia e traumi. Per il dottor Seibold, questa è una chiara indicazione della modalità d’azione olistica della medicina della mosca agarica.

Egli sottolinea espressamente che questi effetti non derivano da una "sostanza miracolosa", ma da una regolazione a livello più profondo e sistemico: "Credo che l’agarico mosca ristabilisca l’ordine in ciò che non comunica più correttamente da qualche parte nell’organismo. Questo può iniziare nel cervello e scendere fino al livello cellulare o tissutale - ed è proprio questo che le persone sperimentano come guarigione". Questo tipo di effetto non è necessariamente spettacolare all’inizio, ma è *durevole e profondo* perché riorganizza il sistema nel suo complesso.

La prospettiva naturopatica sull’Amanita muscaria dà una nuova profondità a ciò che la medicina convenzionale può spesso combattere solo in modo selettivo: l’attenzione non si concentra sul singolo sintomo, ma sul ripristino di un’autoregolazione funzionante. Questo potrebbe spiegare perché molti utilizzatori descrivono il microdosaggio come una sorta di "dolce riconnessione" con il proprio corpo, il proprio ritmo di vita e il proprio equilibrio interiore.

  ai recettori Gaba e organizza le sensazioni e gli organi

Se l’ipotesi del dottor Seibold sui meccanismi d’azione è corretta, questo spiegherebbe finalmente perché tante persone sanno da tempo che l’agarico volante è una medicina!

SuggerimentoPoiché riteniamo che questo approccio, che si ritrova anche nella cosiddetta "medicina germanica" o nelle "5 leggi biologiche della natura secondo il dottor Ryke Geerd Hamer", sia molto interessante e ci sembra assolutamente logico, dedicheremo presto un altro articolo a questo argomento e forniremo alcuni consigli utili sui libri! Non volete perdervi l’articolo? Allora iscrivetevi qui alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sulla medicina del fly agaric!

Assunzione di responsabilità: la conoscenza è la chiave

Il Dr. Seibold sottolinea: "Non c’è bisogno di avere paura della medicina dell’agarico moschicida. Chi si somministra in modo responsabile, fa attenzione alla qualità e si informa a fondo può trarre grandi vantaggi". Per il dottor Seibold, questo include anche la volontà di non affidarsi esclusivamente a soluzioni rapide:

"Non è una formula magica. Ma se si è disposti ad abbracciarla, si possono mettere in moto molte cose".

Cita la responsabilità, l’educazione e l’esperienza come i tre pilastri essenziali di un approccio sano alla medicina dell’agarico volante. Sottolinea quanto sia importante non seguire ciecamente, ma entrare in contatto con il proprio corpo e vederlo come un partner attivo nella guarigione.

Per questo motivo raccomanda, tra l’altro, di cercare fonti affidabili per l’acquisto dei fly agarics se, come lui, non vi sentite abbastanza sicuri di preparare "da soli" l’Amanita muscaria da ingerire. Questo perché la qualità impeccabile dei funghi è fondamentale per ridurre al minimo i rischi e garantire un uso corretto.

Perché in tempi in cui molte persone stanno perdendo fiducia nella medicina puramente orientata ai sintomi, sono necessari nuovi approcci, fondati, rispettosi e aperti a un dialogo onesto tra scienza e natura.

La medicina dell’agarico come opportunità di cambiamento

Molte affermazioni del dottor Seibold chiariscono che il mondo moderno ha bisogno di nuovi metodi di guarigione. Per lui, la mosca agarica non è un placebo o un pio desiderio esoterico, ma un impulso di guarigione da prendere sul serio. Egli osserva che sono proprio coloro che sono aperti e disposti a riprendersi la propria responsabilità a trarne i maggiori benefici.

Descrive casi in cui persone affette da esaurimento cronico, vuoto interiore o disturbi psicosomatici sono rientrate in contatto con la loro forza vitale grazie all’applicazione attenta di rimedi naturali. Parla di veri e propri processi di trasformazione, non sopprimendo i sintomi, ma vivendo consapevolmente i problemi interiori. Ed è proprio qui che l’internista e autore vede il grande potenziale della medicina dell’agarico volante. Egli ritiene che l’Amanita muscaria e molti altri funghi ed erbe medicinali probabilmente non avranno mai il loro meritato posto nella medicina ufficiale. Ma se noi esseri umani riconosciamo e impariamo a conoscere il potere che risiede in loro, possiamo sperimentare la guarigione anche senza direttive mediche.

Conclusione: il coraggio della trasformazione naturale

Questa intervista con un medico esperto dimostra ciò che molti stanno già percependo: è tempo di un cambiamento di paradigma. Integrare la medicina del fly agaric nel proprio percorso di salute personale può essere una chiave, non necessariamente come sostituto di tutto il resto, ma come efficace complemento che si rivolge al corpo, alla mente e all’anima in egual misura.Che siano di ispirazione, di incoraggiamento o di apertura di una porta, le parole del dottor Seibold hanno un peso. E vi invitano ad assumervi la responsabilità della vostra salute. Senza dogmi, senza paure, ma con curiosità, attenzione e genuina fiducia.

Integratore da MamaMuscaria

Ringraziamo di cuore il dottor Seibold per questa intervista straordinariamente profonda e stimolante, che ha ampliato in modo sostanziale la nostra visione dell’immensa importanza dei metodi di cura naturopatici e che mostra in modo impressionante quanto la medicina naturale possa essere potente e lungimirante rispetto al trattamento convenzionale dei sintomi.

Noi di MamaMuscaria ci auguriamo anche che nel prossimo futuro molte più persone siano in grado di riconoscere la medicina nell’agarico moschicida invece di demonizzarlo come una droga o addirittura un veleno!

Chiunque sia interessato ai suoi libri può trovare i titoli su Amazon:

Libri pubblicati da Dr Günter Seibold

  1. Solo la stagnazione è progresso: morire per vivere
    Una fonte di ispirazione spirituale-filosofica sulla trasformazione interiore e sul cambiamento di vita.
    📖 In formato cartaceo su Amazon
    📱 Versione Kindle su Amazon
  2. Corona: Non siamo impotenti
    Uno sguardo critico sulle narrazioni mediche convenzionali durante la pandemia e sulle prospettive naturopatiche.
    📖 In brossura su Amazon
  3. Non lasciatevi più trattare con condiscendenza: Un appello alla resistenza
    Un appello socio-critico per la responsabilità personale e la libertà di opinione.
    📖 In brossura su Amazon

Il latte A1 ci fa ammalare? Perché il latte A2 è probabilmente migliore per la nostra salute
Una guida alla salute sulle proteine del latte e i loro effetti.
📖 In formato cartaceo su Amazon
📱 Versione Kindle su Amazon

Medicina dell'agarico: immagine di copertina dell'intervista sull'effetto dell'agarico su Youtube

Articolo correlato

Il potere dei funghi nella vostra cassetta della posta

Ricevi gli aggiornamenti di MamaMuscaria con tanti vantaggi:

  • 📖 Guida "Massimizzare la potenza dei funghi"
  • 10% di sconto di benvenuto
  • 📰 Ultime notizie e contenuti interessanti
  • 🌱 Consigli e suggerimenti per una vita migliore
  • 🔥 Offerte speciali esclusive